Balli di Gruppo
Corso in fase di definizione
Il ballo fa parte della nostra cultura da sempre, già gli uomini preistorici e le antiche religioni utilizzavano il ballo, che vedeva di volta in volta partecipi tutti gli abitanti delle comunità, nelle cerimonie, per comunicare, per i riti, per prepararsi alle battaglie .
Il ballo di gruppo esiste quindi da sempre, è un bisogno istintivo, è un modo di esprimersi, comunicare, socializzare, non necessita di particolari abilità.
I passi base sono semplici, chiunque si può cimentare in questa disciplina che diventa movimento, divertimento, aggregazione. Fondamentale il ruolo dell’insegnante che sa coinvolgere, divertire, insegnare, trasmettere ma soprattutto sa ascoltare ed accettare chiunque.
I corsi di ballo di gruppo sono ormai una realtà ben consolidata anche in Italia; molti i cittadini che partecipano ai corsi sanno che coniugano movimento ed insegnamento, musica e divertimento. nei vari corsi, si crea un clima estremamente creativo, dove si respira nell’aria la voglia di muoversi ed è palpabile il piacere.
Il programma riguarda danze che vengono normalmente eseguite nelle sale da ballo, sono coreografie pensate e studiate per semplificare i gesti. I vari corsi sono strutturati tenendo conto dei vari gradi di apprendimento dei partecipanti.
Abbigliamento: E’ consigliato un abbigliamento comodo, scarpe da ballo o con suola pulita in gomma (non utilizzate all’esterno).
Inizio corso dal 13 Settembre 2021 a Budrio
E’ possibile effettuare una sola prova gratuita per ogni disciplina.
Gli allievi degli anni precedenti potranno usufruire della gratuità sulle discipline mai praticate
I corsi dopo la settimana open potrebbero subire variazioni o nell’ora o nel giorno, e si attiveranno con numero minimo di partecipanti
RICHIESTO CERTIFICATO MEDICO